L’epoca del “tutto e subito”: il cortocircuito morale di una società in saldo
Quando il denaro diventa l’unico parametro di misura, il rischio non è la povertà materiale, ma quella etica.
SOCIETÀ
by Martin J. Osburton
8/11/20251 min leggere


Frasi come “Baciatemi il Culo” o “La mia è dipendenza dai soldi”, pronunciate con una tale leggerezza in TV o sui social, sembrano solo provocazioni ma in realtà sono semi. E i semi, se trovano terreno fertile, germogliano ahimè.
Siamo, più o meno, una società col piede sempre giù e il tempo, in realtà, non insegna più: intralcia. La fatica, spesso, viene letta come un errore e i soldi, ora, come scorciatoia per tutto. Nei modelli che i ragazzi vedono — reality, influencer, format — l’eroe, a volte, è chi mostra ciò che ha, non chi crea, studia, suda o resiste.
Questa estetica dell’avere subito e del mostrarsi, in un certo senso, costa cara: genera teste che misurano il “successo” in marchi, notti a cinque stelle e bracciali lucidi. Non stupisce, infatti, se tante cronache sembrano più o meno copie: ragazze pronte a umiliarsi per entrare nella cerchia “giusta”; ragazzi che rischiano tutto per un gadget di lusso (vedasi il caso di omicidio per un paio di cuffiette da pochi euro).
L’illusione, a proposito, è che l’oggetto ti cambi la vita; la realtà, spesso, è che ti lega corto. Gli addetti ai lavori lo chiamano consumo da vetrina; in altre parole, si compra per farsi vedere e l’immagine, ora, diventa moneta.
In questo schema, naturalmente, il lavoro pulito, l’attesa, la costruzione lenta di capacità e legami sembrano roba d’altri tempi. Il nodo, comunque, non è solo dei più giovani: è nostro, perché la società, spesso, fa da maestra con pubblicità, spettacoli e titoli che vendono felicità in confezione.
Forse il vero lusso, onestamente, è imparare a dire “non mi serve”, perché, alla fine della giornata, la libertà vera non ha prezzo.
Riflessioni
Uno spazio per pensare oltre la superficie.
Creatività
martin@osburton.com
+?? ??? ??????? - vuoi sapere il mio numero di telefono ? Clicca qui.
© 2025. Tutti i diritti sono riservati.